Sala da pranzo: come scegliere tavolo e sedie perfetti

sala da pranzo come scegliere tavolo e sedie

La sala da pranzo non è solo un ambiente funzionale: è il cuore silenzioso della casa, dove si intrecciano relazioni, gusto e design. È lo spazio in cui la quotidianità si fa rituale — tra cene informali, chiacchiere in famiglia e momenti di condivisione. Dopo anni di open space che hanno fuso cucina e living, cresce il desiderio di riscoprire una zona definita, accogliente, progettata con attenzione. Un luogo capace di unire armonia visiva, comfort e stile personale.

Ma come si sceglie il tavolo da pranzo ideale? E quali sedie completano davvero l’ambiente senza appesantirlo? In questo articolo esploriamo idee, consigli e spunti progettuali per creare una sala da pranzo su misura, con uno sguardo anche al design artigianale di Devina Nais.

Il cuore della sala da pranzo: scegliere il tavolo giusto

Il tavolo da pranzo è il fulcro dell’ambiente. Le sue dimensioni, proporzioni e finiture condizionano l’intero progetto d’arredo. La scelta dipende da tre fattori principali: spazio disponibile, frequenza d’uso e stile personale.

Forma e dimensioni

  • Rettangolare: il più versatile, ideale per ambienti lunghi o per accogliere più persone.
  • Rotondo: favorisce la conversazione, adatto a spazi quadrati.
  • Ovale: unisce armonia visiva e funzionalità.

L’altezza standard è di circa 75 cm, ma è fondamentale lasciare almeno 90 cm di spazio libero attorno, per muoversi con agio.

Materiali a confronto

  • Legno massello: caldo, duraturo, con venature uniche. Ideale per chi cerca autenticità e solidità.
  • Vetro: leggero e luminoso, perfetto per ambienti moderni.
  • Ceramica o HPL: resistenti, pratici e adatti a un uso quotidiano intenso.

Focus Devina Nais

Alcune proposte, come quelle firmate Devina Nais, esplorano il legno in chiave contemporanea: tavoli artigianali realizzati in rovere massello, con finiture personalizzabili e dettagli che raccontano la materia prima. Il design è essenziale ma distintivo, ideale per chi desidera un pezzo autentico, lontano dalla produzione seriale.

Sedie da sala da pranzo: comfort, stile e leggerezza visiva

Se il tavolo è il centro, le sedie da sala da pranzo sono ciò che più incide sull’esperienza d’uso. Il giusto equilibrio tra comodità, estetica e proporzioni fa la differenza.

Coordinare o contrastare?

È sempre più diffusa la scelta di mixare materiali o finiture: sedie in tessuto accostate a un tavolo in legno grezzo, oppure sedute in pelle abbinate al metallo. L’importante è mantenere coerenza cromatica o stilistica, evitando l’effetto casuale.

Tipologie

  • Sedie imbottite: offrono massimo comfort, perfette per lunghe cene o ambienti eleganti.
  • Sedie in legno o metallo: leggere, facili da spostare, valorizzano lo spazio.
  • Con braccioli: ideali come capotavola o in ambienti molto ampi.

sedia sala da pranzo devina nais mister vetrano

Quante sedie servono davvero?

Oltre al numero di posti, considera anche l’ingombro visivo e fisico. Sedie troppo voluminose possono appesantire. Una buona norma: lasciare almeno 50 cm tra una seduta e l’altra per garantire comfort.

Luci, tappeti e contenitori: l’arredo che completa

Una sala da pranzo ben pensata non si limita a tavolo e sedie. La differenza la fanno i dettagli:

Illuminazione

La lampada sospesa sopra il tavolo è un classico. Meglio se regolabile in altezza e in grado di diffondere luce calda. Per ambienti più ampi, si possono integrare applique o faretti d’accento.

Tappeto: sì o no?

Un tappeto sotto il tavolo può delimitare visivamente l’area e aggiungere comfort acustico. Sceglilo di dimensioni abbondanti (almeno 60 cm oltre il bordo del tavolo) e di materiale facile da pulire.

vetrina sala da pranzo devina nais mister vetrano

Madie e credenze

Funzionali per riporre stoviglie, ma anche utili per completare l’arredo con una linea orizzontale. Devina Nais, ad esempio, propone credenze e vetrine in legno con giochi di texture che uniscono funzionalità e artigianalità.

Idee per una sala da pranzo che rispecchi il tuo stile

Minimalista

Linee pulite, palette neutre, materiali materici. Un tavolo in legno chiaro con sedie scandinave può bastare per raccontare eleganza.

Industriale

Metallo, legno grezzo, finiture scure. L’abbinamento tra elementi vissuti e dettagli moderni crea ambienti dal forte carattere.

Classico contemporaneo

Forme morbide, finiture naturali, tessuti caldi. La sala da pranzo diventa accogliente senza rinunciare allo stile.

Mediterraneo

Colori chiari, legni naturali, accessori in ceramica. Perfetto per ambienti luminosi e rilassati, in equilibrio tra tradizione e modernità.

Non solo design: la sala da pranzo racconta come viviamo la casa

È uno spazio di relazioni, di pause condivise, di piccoli riti quotidiani. Arredarla con consapevolezza significa unire estetica e comfort, progettazione e spontaneità.

Negli showroom Mister Vetrano Arredamenti puoi trovare ispirazione, materiali di qualità e il supporto di consulenti esperti per progettare una sala da pranzo che rispecchi davvero il tuo stile di vita. Contattaci! 

 

 

FAQ – Domande frequenti sulla sala da pranzo

Qual è la distanza ideale tra tavolo e parete?
Almeno 90 cm per muoversi agevolmente e far scorrere le sedie senza ostacoli.

Tavolo fisso o allungabile?
Dipende dall’uso: un tavolo allungabile è ideale per chi riceve spesso ospiti. Meglio se il sistema di estensione è integrato e discreto.

Sedie tutte uguali o modelli diversi?
Entrambe le soluzioni funzionano: l’importante è mantenere coerenza nei materiali o nei colori. Il mix and match richiede equilibrio visivo.

Come coordinare sedie imbottite e tavolo in legno?
Opta per tessuti neutri o naturali, che valorizzano il legno senza competere con le sue venature.

I mobili in legno massello richiedono manutenzione?
Sì, ma minima: basta evitare l’esposizione prolungata a umidità e calore, e usare prodotti specifici per nutrire il legno.

Leave a Reply

Azienda

Mister Vetrano è azienda leader nell’arredamento classico, moderno e contemporaneo. Offre inoltre un servizio di interior design personalizzato negli showroom di Veglie e Salice Salentino (Lecce).